Solda
Solda è a 1900 metri s.l.m., in Val Venosta, dominata dalle meravigliose vette dell’Ortles, del Gran Zebrù e dello Zebrù.
Zona turistica ideale per sport invernali, grazie ai 10 moderni impianti di risalita agli oltre 40 chilometri piste da sci alpino che partono dai 3.250 metri per scendere a 1.900 metri s.l.m..
Solda offre un’ospitalità di prima qualità, com molte strutture di ottimo livello e per ogni necessità economica.
Chi trascorre le vacanze estive a Solda trova ottime infrastrutture come il Centro per il tempo libero di Solda dove è possibile praticare tennis, bowling, giocare a biliardo e a minigolf, è presente anche un percorso ginnico che inizia dal parcheggio presso la funivia Solda.
E poi tanti percorsi per trekking e pedalate in mountain bike, per essere a diretto contatto con la magnifica natura di queste valli e montagne.
Da vedere
Il Museo delle Curiosità Alpine di Reinhold Messner.
Per chi ama gli sport invernali
Gli impianti di risalita a Solda sono 10, mentre le piste da discesa sono 12 su 40 chilometri di tracciati. Le piste da fondo coprono 12 chilometri.
Come arrivare a Solda
Arrivando dall’autostrada A 22 del Brennero, uscire al casello di Bolzano Sud per percorrere la superstrada fino a Merano, da dove si prende la SS 38 che ci porterà in Val Venosta e a Solda.
Recapiti utili
Associazione Turistica Solda
Starda Principale – 39029 Solda (BZ)
Tel. 0473 613015